I dintorni di Casa Verga | |||
La vecchia Catania Il centro storico di Catania si sviluppa all'interno di un'area che comprende piazza Dusmet (dove sorge l'elegante palazzo Gravina-Crujillas, casa natale del musicista Vincenzo Bellini), piazza Mazzini (antico mercato), il Castello Ursino, un tempo circondato dal mare, voluto dall'imperatore Federico II di Svevia, piazza Duomo, il Palazzo dell'Università, la più antica dell'isola, il Teatro Greco con l'Odeon, via Crociferi, celebre per lo splendore delle sue chiese barocche, il monastero dei Benedettini, secondo complesso monastico d'Europa per ampiezza, oggi sede della Facoltà di Lettere. |
![]() I dintorni di Casa Verga |
||
Piazza Duomo
Disegnata dall'architetto Giovan Battista Vaccarini, la settecentesca piazza Duomo, con al centro una fontana sormontata dall'elefante di pietra lavica ('u liotru), simbolo della città, e da un obelisco egizio, racchiude la Basilica Cattedrale, Porta Uzeda, Palazzo dei Chierici, la fontana dell'Amenano, Palazzo degli Elefanti, sede del Municipio. Piazza Duomo costituisce il vero cuore della città attraversata com'è dalla via Etnea, che unisce idealmente il mare alla montagna, e dalle due arterie principali, via Vittorio Emanuele e via Garibaldi. |
![]() Piazza Duomo |
||
|
|
|
|||||||